Il “falco” Weidmann lascia la Bundesbank proprio ora che torna l’inflazione Gli scontri con Draghi, l’opposizione alla “droga” monetaria e l’ossessione per i conti in ordine, ma allo scopo di preservare l’euro. L’uscita di scena di Weidmann (insieme a Merkel e Schäuble) segna la fine di un’èra Stefano Cingolani 20 OTT 2021
Miracolo nelle città Deserte durante il lockdown, sembravano destinate a essere abbandonate (tanto c’era lo smart working). Ma la pandemia non le ha uccise, anzi. Ora che si riparte, la città si conferma perno essenziale per il lavoro, lo svago, l’apprendimento. Un’indagine tra il mondo e l’Italia, con appunti per i nuovi sindaci Stefano Cingolani 18 OTT 2021
IL FOGLIO DEL WEEKEND Facebook sotto assedio, i tormenti del non più giovane Zuckerberg Anatomia del quinto potere: il social network più famoso del mondo, nato per connettere le persone, è davvero diventato uno strumento spietato e crudele? Indagine su una piattaforma e sul suo fondatore, caduto dall’Olimpo Stefano Cingolani 16 OTT 2021
Una vita al volante I consigli non richiesti di Mister Tir. Tra pandemia, autostrade e gasolio La vita ardua dell'autista, il Covid che ha colpito duro, i rincari e le strade che sono una ininterrotta gincana, un percorso di guerra. Ah, se i camion potessero parlare Stefano Cingolani 11 OTT 2021
Un Sud senza retorica Altro che cattedrali nel deserto, l’industria del nuovo secolo ha avvicinato il Nord e il Sud, eppure essi restano ancora lontani. Per trovare il perché bisogna lasciare a casa le lenti del pregiudizio. Un libro per riflettere Stefano Cingolani 09 OTT 2021
La fabbrica del mondo sbuffa. Come nasce l’èra della scarsità Perché in questa fase mancano beni di prima necessità? C'entrano cause diverse, dalla decarbonizzazione al perdurare del protezionismo. In più la catena produttiva della Cina con la pandemia sìè spezzata e non sappiamo cosa aspettarci Stefano Cingolani 09 OTT 2021
IL FOGLIO DEL WEEKEND Confessioni di una bolletta: tra liberalizzazioni, aumenti e oneri Incompresa, bistrattata, usata da tutti i governi. Luce e gas sono la prima vera prova della coppia Draghi-Cingolani Stefano Cingolani 04 OTT 2021
Hollywood Fusion Anche nel mondo del cinema il motto è crescere o morire. Lezioni dall’accordo Caa-Icm I giganti dell’èra digitale, da Apple Tv a Netflix, hanno costretto i signori dello spettacolo, come Creative Artists Agency e Icm Partners, a trasformarsi, a fondersi, per ottenere capitali e quote di mercato necessarie a competere. O forse soltanto a sopravvivere Stefano Cingolani 02 OTT 2021
O imperador Roberto Marinho, con il suo Globo, ha trasformato il Brasile in una telecrazia Infaticabile, il magnate brasiliano è cresciuto insieme ai suoi affari dominando anche le cronache politiche e quelle mondane. Ora il suo impero mediatico è in mano ai figli Stefano Cingolani 20 SET 2021
retro front Stop alla classifica per gli investimenti della World Bank. I dati erano falsati Il caso Evergrande mette in dubbio gli studi "Doing Business" dell'istituzione internazionale Stefano Cingolani 18 SET 2021